Cambio ai vertici della Scuola di Umanizzazione della Medicina: nuovo assetto organizzativo

La Scuola di Umanizzazione della Medicina giunge – dopo oltre un decennio di attività – al suo primo corposo riassetto organizzativo. L’Assemblea dei Soci dell’Ente, riunitasi il 18 luglio 2016, ha infatti deliberato la composizione del nuovo Comitato Direttivo, che intende rilanciare l’attività della Scuola nel contesto di una sostanziale continuità con il passato, rafforzando però ambiti d’intervento e assetti strategici che si sono rivelati centrali per il lavoro di questi primi tredici anni e operando per un allargamento dell’orizzonte tematico.

LOGO_SUMFanno parte dell’Assemblea dei Soci numerose strutture sanitarie pubbliche e private della Regione Piemonte e di altre regioni, oltre i Comuni di Alba e di Bra, la Diocesi di Alba, i Consorzi socio-assistenziali, la OMLAT spa di Ceresole e la Fondazione Stella Maris Mediterraneo di Matera.

Il nuovo Consiglio Direttivo conta undici componenti: in rappresentanza dell’Asl CN2 – socio promotore – Danilo Bono, Direttore Generale, e Paolo Tofanini, Direttore Sanitario. I sindaci delle città di Alba e Bra, Maurizio Marello e Bruna Sibille, rappresentano il legame tra la Scuola e le istituzioni amministrative del territorio in cui è nata; Giacomo Brizio, Presidente della Casa di Cura Città di Bra, e Roberta Ceretto testimoniano l’interesse dell’imprenditoria del territorio per i temi della Scuola, come Anna Maria Guarino e Carlo Porro il legame con il mondo del volontariato e del terzo settore. L’ingresso nel Comitato Direttivo di Ezio Ghigo, Direttore della Scuola di Medicina dell’Università di Torino, suggella una collaborazione ormai pluriennale tra Scuola e Facoltà di Medicina, mentre quello di Elena Allegri – Professore di Sociologia Università Piemonte Orientale, già Presidente del Corso di Laurea in Servizio Sociale dello stesso ateneo -, come pure quello di Antonio Veraldi – Direttore Marketing strategico Forum PA – prefigurano la volontà dell’Ente di cercare nuove sponde d’intervento e di allargare l’orizzonte tematico dell’attività progettuale e formativa.

Il 22 luglio il Comitato Direttivo, preso atto della decadenza dalla carica di Presidente della Scuola di Umanizzazione dell’On. Giovanni Monchiero, che ringrazia per il suo determinante contributo nella gestione della Scuola, ha nominato nuovo presidente il dott. Paolo Tofanini.