La Scuola di Umanizzazione della Medicina onlus è stata inaugurata nel marzo del 2003 ad Alba (CN) per iniziativa dell’Azienda Sanitaria Regionale del Piemonte n° 18 Alba-Bra e dell’Azienda Ospedaliera S. Giovanni Battista “Molinette” di Torino (ora ASL CN2 e AOU Città della Salute e della Scienza di Torino). Il Progetto nacque come sviluppo dell’esperienza che aveva portato, alla fine degli anni novanta, l’Azienda Sanitaria di Alba-Bra alla redazione della Carta Etica. L’evoluzione naturale di questo percorso prefigurava la necessità di costruire momenti di formazione permanente rivolti ai professionisti ed eventi culturali e processi informativi condivisi con la popolazione.
L’Associazione, per il raggiungimento dei suoi fini, promuove varie attività di carattere culturale, formativo ed editoriale: convegni, conferenze, dibattiti, corsi di formazione e di aggiornamento teorico/pratici in favore degli operatori sanitari e dei cittadini interessati, istituzione di gruppi di studio e di ricerca, pubblicazione di atti di convegni, degli studi e delle ricerche compiute. Nello svolgimento delle proprie attività, la Scuola collabora con istituzioni universitarie, strutture di ricerca e didattiche nei settori di proprio interesse, con Società scientifiche ecc.
Lo scopo dell’Associazione, perseguito lungo gli oltre quindici anni di attività, è in ultima istanza quello di promuovere fattivamente la cultura dell’umanizzazione delle cure e le pratiche legate alle medical humanities presso i professionisti della salute e la cittadinanza.