I PROGETTI DELL’EDIZIONE 2016
clicca sul titolo del progetto per scaricarne la presentazione
PROGETTO VINCITORE
La “cura” del caregiver nella gestione del paziente anziano affetto da demenza: trial clinico randomizzato
Struttura Complessa di Geriatria e Malattie Metaboliche dell’Osso e servizio di Ospedalizzazione a Domicilio dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino
PROGETTI D’ECCELLENZA
Progetto giovani, per promuovere la normalità dei pazienti adoloscenti malati di cancro
Struttura Complessa di Pediatria Oncologica della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
L’uso della Mindfulness per i pazienti con SLA: la forza della consapevolezza
Casa Cura Policlinico di Milano
Diabete: istruzioni per l’uso. Progetto di attività ludica per bambini e ragazzi con diabete
Centro Diabetologico e Servizio di Psicologia dell’ASL di Viterbo, Associazione Giovani e Adulti con Diabete della provincia di Viterbo, Associazione culturale “Maniinalto”, SoCietà CooP. SoCiale “Lo StreGatto”, Associazione culturale “La metaphora”
L’ambulanza dei desideri
Associazione “Avrò cura di te” di Roma
I PROGETTI CANDIDATI (in ordine alfabetico)
A.A.D.A. Apulia Active Driving in Ageing
Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Agopuntura in oncologia
AGOM (Agopuntura nel Mondo), Milano
ALMA (Associazione Lombarda Medici Agopuntori)
Analisi di marcatori molecolari nel plasma di pazienti oncologici (biopsia liquida) per indirizzare la terapia personalizzata e monitorare la risposta al trattamento
Unità Operativa Anatomia Patologica Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti Università degli Studi di Milano
Anche se è dolore non si vede: riduzione del dolore nei pazienti con grave cerebrolesione acquisita come presupposto alla riabilitazione
IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo”, Messina
Associazione culturale no-profit “Union Professional”, Messina
Approccio Psiconeuroimmunologico Nella Terapia Del Carcinoma Pancreatico Metastatico
Università degli Studi di Bergamo
CanDeSAid (CANcer DEcision Support AID) Sviluppo di una piattaforma per il supporto alle decisioni terapeutiche dei pazienti affetti da tumore prostatico
Istituto Europeo di Oncologia Milano
Cellule mononucleate periferiche ad alto contenuto in staminali cd34+ post mobilizzazione con g-C sf per il trattamento dell’ischemia critica degli arti
SC Chirurgia Vascolare ASO Santa Croce e Carle, Cuneo
ChronoMed
Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche Università Sapienza di Roma
Come l’immagine ideale del corpo altrui può accrescere o ridurre la qualità della vita percepita dalle donne operate al seno. Percorso verso una sensibile ed etica “umanizzazione” della ghiandola mammaria
Associazione R.a Vi. (Ricominciare a Vivere), associazione a sostegno delle donne colpite da cancro al seno, Torino
CON…TATTO Shiatsu, empatia e relazione
Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, Milano
Reparto Di Neuropsichiatria Infantile Centro Santa Maria Al Castello, Pessano Con Bornago
Consulenza etica in oncologia in situazioni di diversità
Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche, Università di Ferrara
Unità Operativa di Oncologia, Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara
Unità Operativa di Ematologia, Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara
Programma di Psicocologia – U.O.C. Psichiatria Ospedaliera a Direzione Universitaria, Ferrara
“Continuità Assistenziale Ospedale -Territorio”: Un progetto per favorire l’aderenza alla terapia
Dipartimento Cardiovascolare Ospedale di Legnano , Riabilitazione CardioRespiratoria Ospedale di Cuggiono,
Azienda Ospedaliera “Ospedale Civile di Legnano”
Medici di Medicina Generale (MMG), ASL MI 1
Realizzazione di supporti didattici per il programma “Crescere forti e sani con Mister Bone: un progetto educativo per l’età infantile per avere ossa forti e in buona salute da adulti”
F.I.R.M.O. – Fondazione Raffaella Beccagli, Firenze
Cure Palliative ed Hospice nello Scompenso Cardiaco Avanzato
Unità Operativa di Cardiologia Ospedale Morgagni – Pierantoni Forlì
Unità operativa Cure Palliative Azienda USL Romagna
Curiamo il Dolore con una “Casa in Corsia”
Fondazione Nazionale ISAL Onlus – Giovanni Leonardis Welfare srl, Roma
Da paziente a protagonista: l’utilizzo di strumenti a supporto del processo decisionale per i pazienti con tumore alla prostata
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano
Dare Voce Alla Sofferenza Attraverso Il Corpo: Percorso Di Riappropriazione Dell’esperienza Di Vita Dei Malati Oncologici
Fondazione Cecchini Pace, Istituto Transculturale per la Salute, Milano
Diamo vita alle parole. La scrittura terapeutica in rete
Associazione Angolo onlus Aviano
Effetti delle discipline orientali e della meditazione sul controllo del dolore in donne con cancro metastatico alla mammella: uno studio di fattibilità
Istituto Europeo di Oncologia Milano
“Essere il mio corpo”: un progetto psicoeducativo per donne sottoposte a mastectomia e quadrantectomia
Cattedra di Psicologia Clinica e Medica, Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Milano
Unità Operativa di Psicologia Clinica, Ospedale San Paolo di Milano, Polo Universitario
Estensione Del Servizio Alle Giornate Di Sabato E Domenica
Avapo Venezia Onlus
FaceMOUSE DRIVE: una carrozzina per disabili gravissimi
Coop. A.I.D.A, Modena
Fermata Parkinson: ripartiamo insieme
Residenza S. Andrea Castiglione Tinella (CN)
Finalmente a casa… e ora? Ictus, famiglia e domiciliarità accompagnata
Soc. Coop Sociale Progetto Emmaus
Partner: Casa di cura “La Residenza”, Rodello (CN), Alice onlus Cuneo (sezione di Alba), Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero, SOC Servizi Sociali Bra Asl CN2, Fondazione Banca d’Alba, Associazione dei Medici di base Alba-Bra, Aspro Alba Agenzia Formativa, Casa di cura Stella del Mattino di Boves, Lions Club Alba
Gli effetti della Biodanza negli anziani con Alzheimer e nei care givers che li assistono
Biodanza Italia – Associazione Etico Culturale Italiana degli Operatori di Biodanza Sistema Rolando Toro, Scandicci (FI)
Horticultural Therapy per la riduzione dei disturbi comportamentali di pazienti con Malattia di Alzheimer: un’esperienza pilota verso la creazione di un protocollo validato
Casa Cura Policlinico (CCP) Milano
Partner: Federazione Italiana Alzheimer, Milano
Human Care
IRCSS Ismett Palermo
I gesti che curano: implementazione del Caring Massage® all’interno dei servizi di cura
Associazione CESPI – Centro Studi Professioni Sanitarie, Torino
“Il fiore d’oro”, sito di medicina olistica online
Dott. Giovanni Scelzi e Carmelo Barbera, Licata (AG)
Il manto e l’arcobaleno
Antea Associazione onlus, Roma
Il Patient Navigator, una figura chiave nell’umanizzazione di percorsi personalizzati di diagnosi e cura del tumore del seno in una moderna Breast Unit
Servizio di Terapie Integrate, Centro di Senologia Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Roma
Il ruolo dei caregivers dei pazienti con grave cerebrolesione: utenti indiretti del SSN o risorsa per il reparto? Primo studio di monitoraggio della situazione riabilitativa ospedaliera italiana
Dipartimento di Riabilitazione Usl Umbria 2, Ospedale S.Giovanni Battista di Foligno
Dipartimento di Psicologia Università La Sapienza, Roma
Implementazione dei Sistemi diagnostico-terapeutici e di presa in carico globale per i pazienti affetti da esiti di gravi cerebrolesioni acquisite
ASL RME e Associazione Risveglio Onlus, Roma
Insieme si cura
S.C. Oncologia San Giovanni Bosco, Torino
Il Mondo di Joele onlus, Torino
Intervento integrato nella malattia oncologica
Dott.ssa Francesca Bernardini
Centro di Medicina Osteopatica di Firenze
L’armonia Del Silenzio
Associazione Gruppo Abele onlus, Torino
L’esperienza di malattia oncologica nell’adultità emergente: un laboratorio di narrazione autobiografica
Istituto Europeo di Oncologia Milano
L’Ipnosi Clinica nelle Procedure Diagnostiche in Cardiologia Pediatrica
Azienda Ospedaliera G. Brotzu, Cagliari
La musica della vita
Fondazione Ettore Sansavini per la ricerca scientifica onlus, Lugo (RA)
La terapia assistita con animali nella presa in carico dei pazienti con SLA
Fondazione Serena Onlus, Arenzano (GE)
Centro Clinico NEMO dell’Ospedale “La Colleta”di Arenzano (GE)
ASL 3, presidio ospedaliero la Colletta, Arenzano (GE)
La terapia occupazionale in cure palliative: creazione e validazione di un questionario per valutare la soddisfazione di un paziente che effettua attività di terapia occupazionale di gruppo
Antea Associazione onlus, Roma
La vita: Un viaggio senza fine. Intervento psicologico supportivo – espressivo di gruppo associato allo yoga della meditazione per pazienti con diagnosi di tumore inseriti nel programma di cure palliative domiciliari
Dipartimento di Cure Primarie, Cure Palliative, Azienda usl Modena
Partner: AMO, Associazione Malati Oncologici, Nove Comuni Modenesi Area Nord
LovEat – Educare alla multiculturalità del cibo, per proteggere il cuore
Agata Battaglia, Leonforte (EN)
Low Tech Vs High Touch
SSCVD Dimissioni Protette – Cure Intermedie AOU Città della Salute e delle Scienza di Torino
La Medicina Narrativa come base del Progetto Riabilitativo ( Me.Na.Ria.)
SSD Unità Gravi Cerebrolesioni Acquisite(UGCA) Ospedale S. Giovanni Battista, Foligno (PG);
Center For Digital Health Humanities, Rimini
Mi Capisce Signora?
SC Pediatria, Ospedale Maria Vittoria Asl To2, Torino
Motor_Care
Università degli studi di Milano Bicocca, Monza
AIMO, Saronno
Nasce Una Mamma, Cresce Un Bambino
Azienda Ospedaliera S.Croce e Carle, Cuneo
Non di Solo Corpo: Speranza, Dignità, Spiritualità, Ricerca di Senso dei Malati di Cancro
SSD Cure di Supporto al Paziente Oncologico, Dipartimento di Ematologia Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale Tumori, Milano;
Partner: SC Epidemiologia Clinica, ISPO Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica, Firenze
Oggi qualcuno sta male! Percorsi per operatori per orientarsi nel labirinto della malattia
Unità Operativa di Neuroradiologia,
Ospedale San Raffaele di Milano
Per stare meglio
Dott. Mario Frusi e Dott.ssa Eliana Brizio, Cuneo
PersonalMEnte: Attività ricreative, socializzanti e mentalmente stimolanti individualizzate per persone con disturbi cognitivi lievi
ALAN onlus, Roma
Clinica della Memoria, Dipartimento di Neurologia e Psichiatria, Università “La Sapienza” di Roma
Più vicini da lontano
Fondazione ANT Italia onlus
ASL BR
Associazione progetti per la radioterapia, Brindisi
Problematiche Etiche Relative all’applicazione Del Codice Deontologico dell’infermiere nell’assistenza Ospedaliera e Territoriale
Collegio Ipasvi di Milano, Lodi, Monza Brianza
Progetto pilota – Formare, informare, aiutare
Antea Associazione onlus, Roma
Qualità della vita, relazione di cura e competenze etiche nella gestione delle malattie neurodegenerative altamente invalidanti a domicilio
Distretto Sanitario Fano, Pergola, Fossombrone (Asur Area Vasta 1 Marche)
Dipartimento di Scienze Pure e Applicate, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Rimettersi in Cammino
Associazione SDC Arca, Prato
Run the risk in breast cancer: the impact of genetic risk in individual and familial decision making processes
Istituto Europeo di Oncologia, Milano
Sciogliere i nodi, riallacciare i legami: un counselor in terapia intensiva neonatale a sostegno della genitorialità
UO Neonatologia e Patologia Neonatale
IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
S.O.R.R.I.S.O. Servizio di Ospedalizzazione e Riabilitazione attraverso una Rete Integrata per il Sostegno Oncologico
Associazione Compagni di viaggio onlus
S.C. Oncologia Azienda Ospedaliera dei Colli, Napoli
SOS-teniamo famiglie
Associazione “Amici di Stefano Costantino”, Bari
STAGIO…CANDO con network contacts. Facciamo squadra per la salute
Associazione di Volontariato “Bappe Valerio” onlus, Bari
sTIE2 e VEGF come marcatori del rischio di evoluzione dell’ arteriopatia periferica verso l’ischemia critica
SC Chirurgia Vascolare ASO Santa Croce e Carle, Cuneo
Storie In Circolo: digital storytelling per alimentare speranza e saperi
Azienda Sanitaria Locale BI di Biella
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’ Università degli Studi di Torino
Studio osservazionale prospettico sulla costipazione da oppioidi nei pazienti oncologici in fase avanzata di malattia
Antea Associazione onlus, Roma
Survivorship Care: un modello di follow-up per i pazienti guariti dal cancro
AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
A Tailored Antismoking Model in Oncology (TAMo)
Departement of Hematology and Onco-Hematology Università degli Studi di Milano
European Institute of Oncology, Milano
Telemonitoraggio e Health Coaching nel paziente oncologico: progettazione di un’applicazione digitale per il supporto all’attività sanitaria e per l’interattività col paziente
Contacts Srl
in collaborazione con Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare, Facoltà di Medicina e Psicologia, Università Sapienza, Roma
Terapia SKY (Sudarshan Kriya Yoga) per pazienti affette da Neoplasia Mammaria e Caregiver di Famiglia
International Association for Human Values Italia Onlus
Facoltà di Psicologia, Cattedra di Psicologia della Salute, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, Comitato di Milano
Toh! Se Ne Parla
Associazione Italiana Huntington Emilia-Romagna
AIHER Onlus, Sede di Piacenza
Trattamento dei pazienti affetti da artrosi degenerativa dell’anca con cellule mesenchimali staminali isolate da tessuto adiposo
AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Una Sfida In Corsia: valorizzare e formare i volontari ad un approccio olistico al bambino ricoverato
S.C. Pediatria e Neonatologia Ospedale San Paolo di Savona
Associazione Cresci onlus
Assiociazione di Volontari delle Favole della Buonanotte
Associazione di volontari ospedalieri AVO
Valutare i cambiamenti sul tono dell’umore, ansia, sintomi somatici, depressione ed ostilità sui pazienti residenti in Hospice che effettuato terapia occupazionale di gruppo
Antea Associazione onlus, Roma
VARIAnDO Valutazione Antropologica Registrazione In Anagrafe Donazione Organi
Coordinamento Regionale dei Prelievi e delle Donazioni di organi e tessuti (CRP), Torino
SC Ufficio Relazioni con il Pubblico AOU Città della Salute e della Scienza di Torino