Il 28 marzo, presso la sede della Croce Verde di Fossano, ha preso avvio la fase di formazione del progetto “Territorio di cura – Emergenza e 118” – ideato e promosso sinergicamente dalla Scuola di Umanizzazione della Medicina unitamente alle Strutture Complesse di Emergenza Sanitaria Territoriale 118 dell’Asl Cn1 (Direttore dott. Luigi Silimbri), di Psicologia dell’Asl Cn2 (Direttore dott. Daniele Saglietti) e alla dott.ssa Donatella Galliano (referente Area Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia dell’Asl Cn1. La formazione interesserà in tre anni tutti i professionisti della salute (medici ed infermieri) dell’emergenza territoriale della provincia di Cuneo e dei DEA di Alba, Cuneo, Mondovì e Savigliano.
Il progetto si propone di articolare a livello provinciale un intervento multidimensionale, partecipativo e integrato in merito al tema dello stress lavoro-correlato nell’ambito dell’emergenza sanitaria, intesa tanto nel suo versante territoriale quanto in quelle ospedaliero.